UNDER 15 ECCELLENZA

San Paolo Ostiense basket - Asd Romana 61-74
Giornata 5 di ritorno campionato categoria Under 15 Eccellenza
Fiocco rosa, o meglio foglietto, per la asd Romana. Dopo un lungo digiuno e per la prima volta in questo campionato Eccellenza, gli Sharks finalmente portano a casa una vittoria. Vittoria a volte sfiorata, in questi mesi, e mai come oggi meritata: i ragazzi allenati dai coach Cardelli e Bonotti hanno davvero giocato una partita grintosa e decisa. L’incontro parte subito in “quarta”: Carboni, con tre tiri da due e una tripla porta subito i suoi a 9 punti e poi ci pensa Trivilino a raggiungere quota 11. San Paolo non rimane a guardare e grazie ai liberi, ma non solo, è a quota 7. A metà del primo quarto però l’asd Romana è in bonus. Entra Flumini al posto di Trivilino, ma intanto Bottone è andato a canestro da due subendo fallo e rimediando così un tiro libero aggiuntivo. Rossi e Ciancaglini due volte vanno al tiro da tre e ora la squadra è a 22! Con San Paolo ferma a 9 la panchina chiede timeout. Entra De Nardis per Carboni e Salento per Bottone e con Ciancaglini che realizza un tiro dalla lunetta e Flumini che alza la guardia in difesa, si chiude il primo quarto 11-23.
Inizia la seconda frazione e sono gli avversari a trovare subito i due punti. Trivilino ai liberi e Salento da sotto in elevazione portano gli Sharks un passo ancora avanti. Ciancaglini segna due punti subendo fallo, ed entra Alessandro Cavallari per Trivilino. Ora i ragazzi iniziano a subire un po’ il gioco di San Paolo, ma Ciancaglini e Rossi raggiungono la cifra tonda di 30. Ora le squadre, entrambe in bonus, si affrontano sui fronti avversi dalla lunetta e il secondo quarto termina 23-31.
Dopo la pausa il gioco riprende ed è ancora Bottone ad andare a segno da due e realizzando anche il tiro libero aggiuntivo per il fallo subito. Si ripete poi a canestro insieme a Rossi e grazie al prezioso lavoro di entrambi in attacco la squadra è ora a 47. A tre minuti dal termine della frazione di gioco segna, lanciato da solo a canestro, Trivilino. Lascia poi per Flumini che, dopo un fulmineo passaggio di Ciancaglini, subisce fallo in zona tiro e realizza un punto dalla lunetta. Ancora Bottone firma un altro gioco da tre (and one ); entra De Nardis al posto di Rossi e mette subito a referto un libero e un bel canestro da sotto. Questo terzo quarto, che ha visto gli Sharks brillanti e spumeggianti finisce con il tabellone che riporta 37 -55.
L’ultima fase inizia con San Paolo ai liberi per un fallo antisportivo, ma replica subito Flumini mettendo a referto due punti e poi Salento. Rulli riceve gli applausi dalla panchina per aver costretto al fallo, il quinto, il suo avversario ed è poi artefice di un bel recupero sotto canestro. Ora il gioco è teso e nervoso. Gli Sharks, che non sono soliti arrivare in vantaggio alla fine, sentono ora la responsabilità del punteggio a loro favore e temono di veder sfumare la vittoria, nonostante le squadre siano ora 44-60. A quattro minuti dal termine la panchina, sul punteggio 53-62, chiede timeout : il momento diventa critico perché l’attacco avversario si accorge di poter rosicchiare qualche punto e infatti in poco tempo si porta 57-63. Ciancaglini e Carboni realizzano un libero ma anche San paolo infila un canestro. Due minuti al termine: Bottone dalla lunetta e poi Rossi portano gli Sharks a 69 contro i 61 dei padroni di casa. Bottone ripete un “and one”, entra Andrei al posto di Rossi. A pochi secondi dalla fine gli Sharks realizzano due punti dalla lunetta con Carboni e Ciancaglini. Punteggio finale 61 -74!
A fine partita, mentre gli allenatori sono negli spogliatoi per unirsi ai festeggiamenti dei ragazzi (nessun debriefing questa volta!), è il direttore Sportivo Andrea De Stefani a commentare il match: “Sono contento per il morale della squadra, che finalmente raccoglie qualche soddisfazione. I ragazzi hanno lavorato molto e hanno vinto contro un avversario che ha un bel vivaio proprio, formato da giovani promettenti.” Chi ha visto come migliore in campo?: “ Come avevo già anticipato nell’intervallo, mi è piaciuto Marco Carboni, che da molte partite a questa parte mette in campo tutte le sue capacità.” Volti distesi e sorridenti anche per i coach: Andrea Cardelli non indica nessun giocatore in particolare: “Brava tutta la squadra!” , dice e lascia la parola ad Alesssandro Bonotti: “Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo provato a perderla” chiosa con una battuta il coach che poi continua “Abbiamo giocato un primo e terzo quarto alla grande e finalmente portiamo a casa il foglio rosa del referto. I ragazzi sono stati bravi e oggi posso dirglielo”. L’allenatore ha un nome per il migliore in campo “Andrea Bottone, che in questa partita ha firmato quattro “and one”.”
Prosssimo appuntamento per gli Sharks, in casa il 3 marzo contro Sezze Lido di Roma ore 16

 

#GoSharks